Home Servizi Cura depressione Roma

Cura depressione Roma

0
Cura depressione Roma
Cura depressione Roma

A volte è possibile entrare dentro stati depressivi senza nemmeno accorgersi. Infatti, ben lontano da quello che l’immaginario collettivo immagina come depressione, anche tante persone che sembrano sempre positive e di buon umore si portano appresso un importante fratello invisibile di cui fanno fatica a disfarsi. Per cercare di ottenere finalmente una cura depressione Roma possiamo rivolgerci ad uno psicologo che può andare a rivestire un ruolo importante in questo percorso di recupero e di guarigione. Non si tratta di una semplice tristezza, come purtroppo spesso capita di pensare, ma di uno stato latente che veramente può compromettere la nostra vita e le giornate più di quanto dovremmo permettere.

Cura depressione Roma
Cura depressione Roma

È difficile interrompere questo circolo vizioso, proprio perché quando si è depressi c’è poca energia vitale, quella che proprio servirebbe per dare una spinta e reagire. Quando si entra in uno stato depressivo a volte è proprio difficile fare qualunque gesto molto semplice, anche solo farsi una doccia o lavorare, senza vedere questo come uno scoglio impossibile da superare.

Gestire il proprio umore diventa poi impossibile.

Chiaramente non si può pensare di andare avanti in questa maniera senza tentare realmente di risolvere la situazione e da soli è difficile farlo, per questo bisognerebbe farsi aiutare da un professionista.

Perché non è solo lo stato d’animo quello che deve cambiare, ma con esso può cambiare la nostra intera vita.

In alcuni casi le persone che sono affette da depressione non se ne rendono conto, pensano che sia solo un periodo dove tutto sembra molto più difficile da affrontare.

Come può aiutarti uno psicologo per la depressione

Prima di tutto lo psicologo farà una identificazione dei sintomi di questa patologia, per avere la certezza che tra tutti i disturbi di cui possiamo soffrire si tratta proprio della depressione, il disturbo dell’umore più diffuso nella popolazione.

Quando si è depressi una delle sensazioni principali è quello che niente abbia senso, niente ci rende veramente felici o ci riempia. In realtà non si è felici di sentirsi così, anzi si comincia a pensare di essere un peso per gli altri e che questo stato d’animo sia una colpa da parte nostra. Molte volte si potrebbero avere dei problemi contingenti ad alcuni aspetti fondamentali della vita quotidiana: si potrebbe fare fatica a dormire o dormire molto male, si potrebbe cambiare alimentazione e non avere senso di fame e anche provare delle sofferenze fisiche che vanno acutizzandosi.

Purtroppo il rapporto con gli altri tende a peggiorare, più che altro perché si sente l’impellente necessità di rimanere da soli, ci si isola e non ci si sente capiti e questo genera un allontanamento che va ad aggravare la situazione.

Non ho detto che si sviluppino tutti i sintomi insieme, altre volte una persona potrebbe, purtroppo, cominciare a pensare di farsi del male o di porre fine alla sua vita ma non è sempre così, ogni caso è single e ogni caso merita l’attenzione specifica di uno specialista proprio per intervenire nel modo giusto e riuscire a dare sollievo alla persona.